Il 2 marzo 2024 รจ entrato in vigore il Decreto-Legge n. 19 del 2 marzo 2024, “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”. Il decreto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, introduce diverse misure volte a garantire la sicurezza sul lavoro.
Tra le principali novitร vi รจ l’istituzione della “patente a crediti” nel sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, che entrerร in vigore il 1ยฐ ottobre 2024. Le imprese e i lavoratori autonomi operanti in cantieri temporanei o mobili saranno tenuti al possesso di questa patente, che sarร rilasciata in formato digitale dall’Ispettorato nazionale del lavoro, subordinatamente al soddisfacimento di vari requisiti. La patente sarร dotata di un punteggio iniziale di trenta crediti e consentirร di operare nei cantieri temporanei o mobili con almeno quindici crediti.
Tuttavia, violazioni e sanzioni comporteranno la decurtazione di crediti, con la possibilitร di reintegro attraverso la frequenza di corsi formativi. Il decreto prevede anche esoneri per le imprese in possesso dell’attestato di qualificazione SOA, mentre saranno introdotte disposizioni piรน stringenti per i committenti o i responsabili dei lavori, che dovranno verificare il possesso della patente o dell’attestato di qualificazione SOA da parte delle imprese esecutrici.
Queste misure fanno parte di un ampio pacchetto normativo volto a garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori, in linea con gli obiettivi del PNRR. Si consiglia alle imprese interessate di consultare il decreto nella sua interezza per comprendere appieno le implicazioni delle nuove disposizioni.